PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

Il Consiglio Comunale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è costituito dal Sindaco + 10 Consiglieri.
L'attuale Consiglio Comunale è stato eletto il 15 maggio 2023. La sua composizione è la seguente:

 

Sindaco

Marchese

Pasquale MARCHESE

Sindaco 

icona email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

Consiglieri di Maggioranza (7)

Giannetta

 

Michele GIANNETTA

Vice Sindaco

Deleghe: bilancio, tributi, servizi cimiteriali, igiene urbana, arredo urbano

 

 

 

D ANGELICO DONATO

 

 Donatopio D'ANGELICO

 Consigliere

 Deleghe: viabilità, ambiente, territorio, personale, turismo

 

 

  

DI LETIZIA

 

Osvaldo DI LETIZIA

Vice Presidente del Consiglio

Deleghe: sport, attività culturali, urbanistica, politiche del lavoro, lavori pubblici

 

 

 

 

 

FESTA

 

Pasquale FESTA

Presidente del Consiglio

Deleghe: protezione civile, viabilità

 

 

 

 

L Erario

 

 

Maria L'ERARIO

Consigliere

Deleghe: sport, cultura, politiche sociali e turismo

 

 

 

 

 

 

De Lorenzis

 

 

Giovanna DE LORENZIS

Assessore

Deleghe: attività culturali, istruzione

 

 

 

 

 

AGRIESTI

 

 

Filomena AGRIESTI

Consigliere

Deleghe: sport, tempo libero, attività sociali

 

 

 

 

 

 

 

Consiglieri di Minoranza (3)

 

Falco

 

Debora FALCO

Consigliere

Deleghe: politiche sociali, giovanili e del lavoro

 

 

 

Maratea

 

 

Raffaele MARATEA

Consigliere

Deleghe: igiene urbana, arredo urbano

 

 

 

 

 

D ANGELICO LEONARDO

 

 

Leonardo D'ANGELICO

Consigliere

Deleghe: attività produttive, agricoltura, attività sociali

 

 

 

 

 

 

 

 

Approfondimenti per il Consiglio Comunale

 

Gli Assessori e le deleghe

La Giunta Comunale comprende Sindaco, il Vice Sindaco e 1 Assessore.

Composizione e deleghe:

 

Sindaco

Marchese

 

Pasquale MARCHESE

Sindaco 

icona email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

 

 

 

Vice Sindaco

Giannetta

 

Michele GIANNETTA

Vice Sindaco

Deleghe:  Bilancio, Tributi, Servizi Cimiteriali, igiene Urbana, Arredo Urbano

 

 

 

Assessore

De Lorenzis

 

Giovanna DE LORENZIS

Assessore

Deleghe: Sport e Cultura, Istruzione, Politiche Sociali, Turismo



 

  

 

 

 


 

 

Approfondimenti per la Giunta Comunale

 

 Cos’è

 

La nuova Carta di identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare. La foto in bianco e nero è stampata al laser, per garantire un’elevata resistenza alla contraffazione. Sul retro della Carta il Codice Fiscale è riportato anche come codice a barre.

 

Al momento della richiesta sarà anche possibile fare la scelta della donazione degli organi e tessuti.

 

Una volta acquisiti i dati, la fotografia, la firma e le impronte digitali dell'utente, gli operatori comunali inviano telematicamente la richiesta di emissione della CIE al Ministero dell'interno il quale, attraverso il Poligrafico dello Stato, stampa e spedisce la Carta di Identità Elettronica. Conseguentemente la consegna non è immediata.

Carta d identita elettronica C.I.E. imagefull

 

Il cittadino riceverà la CIE per posta all’indirizzo indicato - che può essere anche il Comune - entro 6 giorni lavorativi. Può ritirarla anche una persona delegata ma solo se ne è stato indicato il nome al momento della richiesta in comune.

 

Importante: Le carte di identità cartacee continuano ad essere valide sino alla loro naturale scadenza e non devono né possono essere sostituite, se non smarrite, rubate o deteriorate.

 

Le prenotazioni devono essere chieste direttamente al Comune 

 

Soltanto in casi di urgenza documentata, o altri casi previsti dalla legge, sarà possibile rilasciare ancora la Carta di Identità Cartacea.

 

Per saperne di più: Visita il sito ufficiale della CIE

 

Documenti disponibili per il download e la consultazione:



In evidenza

iconacartella Altre notizie

  • ORDINANZA SINDACALE n. 07

    ORDINANZA SINDACALE n. 07

    Informazioni
    02 Settembre 2025
    Chiusura temporanea al traffico veicolare in alcune vie cittadine per consentire lo svolgimento della gara podistica "Prima StraValmaggiore",...
  • AVVISO

    AVVISO

    Informazioni
    01 Settembre 2025
    :Trasporto Sociale giornaliero Castelluccio Valmaggiore/Castelnuovo della Daunia A/R. Si rende noto alla cittadinanza che dal 6 al 18 ottobre 2025...
  • INPS COMUNICA

    INPS COMUNICA

    Informazioni
    31 Agosto 2025
    Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare la domanda per il “BonusPsicologo 2025”. Il Bonus psicologo consiste in un contributo per...
  • AVVISO PUBBLICO

    AVVISO PUBBLICO

    Informazioni
    31 Agosto 2025
    Patto di Cura - Annualità 2025-2026 La Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per l’accesso alla misura “Patto di Cura” in favore di persone...
  • O R D I N A N Z A V I S E T T O R E – P O L I Z I A L O C A L E n° 8 del 01/08/2025

    O R D I N A N Z A V I S E T T O R E – P O L I Z I A L O C A L E n° 8 del...

    Informazioni
    01 Agosto 2025
    Disposizioni in materia di sicurezza e regolamentazione della viabilità in Disposizioni in materia di sicurezza e regolamentazione della viabilità...
  • AVVISO PUBBLICO

    AVVISO PUBBLICO

    Informazioni
    25 Luglio 2025
    FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 2, LETTERA B) DEL DPCM - 30 SETTEMBRE 2021 PER L'AVVIO...
  • Regione Puglia – Libri di testo A.S. 2025/2026

    Regione Puglia – Libri di testo A.S. 2025/2026

    Informazioni
    08 Luglio 2025
    Termini per la presentazione delle domande per la fornitura dei libri di testo: dalle ore 12 del 4 luglio alle ore 12 del 4 agosto 2025 e dalle ore...
  • COMUNICATO DEL SINDACO

    COMUNICATO DEL SINDACO

    Informazioni
    03 Giugno 2025
    Care concittadine, cari concittadini, desidero rivolgere a tutte e tutti voi un sentito ringraziamento per la partecipazione profonda e composta...

Il sito istituzionale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.