PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

O R D I N A N Z A   N. 335

 

Arte. 1

 

Con decorrenza dal 12 agosto 2020, fermi restando i divieti e le limitazioni di ingresso in Italia stabiliti all’articolo 4 del dpcm del 7 agosto 2020, nonché gli obblighi e le misure di cui agli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo dpcm, tutti i cittadini pugliesi che abbiano soggiornato o transitato, per vacanza, o vacanza - studio, in Spagna, Malta e Grecia, e che rientrino in Puglia presso  la propria abitazione o dimora, con mezzi di trasporto pubblici o privati, hanno l’obbligo:

1  di segnalare il loro arrivo e rendere le informazioni richieste, utilizzando l’apposito modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia;

2  di comunicare tale circostanza al proprio medico di medicina generale ovvero al pediatra di libera scelta, o all’operatore di sanità pubblica del servizio di sanità pubblica territorialmente competente;

3  di osservare la permanenza domiciliare con isolamento fiduciario, mantenendo lo stato di isolamento per 14 giorni;

4  di osservare il divieto di spostamenti e viaggi;

5  di rimanere raggiungibili per ogni attività di sorveglianza;

6  in caso di comparsa di sintomi, di avvertire immediatamente il medico di medicina generale o il pediatra di libera scelta o l’operatore di sanità pubblica territorialmente competente per ogni conseguente determinazione.

 

Arte.2

 

La mancata osservanza degli obblighi di cui alla presente ordinanza, salvo che il fatto costituisca reato, è punita con le sanzioni di cui all’articolo 2 comma 1 del decreto legge 16 maggio 2020 n. 33 convertito con

modificazioni dalla Legge 14 luglio 2020, n. 74 e all’articolo 4, comma 1, del decreto legge 25 marzo 2020 n.19, convertito con modificazioni dalla legge 22 maggio 2020 n.35.

La presente Ordinanza sarà pubblicata sul BURP, nonché inserita nella Raccolta Ufficiale dei Decreti e delle Ordinanze del Presidente della Giunta Regionale. Viene comunicata e trasmessa, per gli adempimenti di legge, al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro della Salute, ai Prefetti e ai Sindaci dei Comuni della Puglia.

Del contenuto della presente ordinanza sarà data ampia diffusione sull’intero territorio regionale, a cura della Struttura “Comunicazione istituzionale”.

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale nel termine di sessanta giorni dalla pubblicazione, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di giorni centoventi.

Bari, addì 11 agosto 2020

 

Michele Emiliano

 

Scarica ORDINANZA



In evidenza

iconacartella Altre notizie

  • Digital Divide

    Digital Divide

    Informazioni
    28 Novembre 2023
    Approvazione della graduatoria provvisoria degli ammessibili e non al contributo regionale finalizzato al superamento del Digital Divide   E’ stata...
  • Avviso Digital Divide

    Avviso Digital Divide

    Informazioni
    13 Novembre 2023
    Avviso pubblico per la concessione di contributi per il superamento del "digital divide" Scadenza domande fissata per le ore 12:00 di lunedì 20...
  • Realizzazione di un centro di raccolta differenziata e di area dedicata alla prevenzione della produzione dei rifiuti

    Realizzazione di un centro di raccolta differenziata e di area dedicata alla...

    Informazioni
    24 Ottobre 2023
    Intervento finalizzato alla Realizzazione di un centro di raccolta differenziata e di area dedicata alla prevenzione della produzione dei rifiuti...
  • CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

    CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

    Informazioni
    23 Ottobre 2023
    IL 30 OTTOBRE E' CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE IN SEDUTA STRAORDINARIA ALLE ORE 18.00 In allegato è possibile scaricare l'ODG   ALLEGATO
  • COMUNICATO DEL SINDACO

    COMUNICATO DEL SINDACO

    Informazioni
    27 Settembre 2023
    Incendio auto a Castelluccio Valmaggiore, a breve Consiglio comunale straordinario La solidarietà del sindaco Pasquale Marchese alle tre vittime del...
  • IT-ALERT

    IT-ALERT

    Informazioni
    11 Settembre 2023
    IT-ALERT, AL VIA TEST DEL NUOVO SISTEMA DI ALLARME PUBBLICO IN PUGLIA Il giorno 14 settembre alle ore 12 i telefoni cellulari in regione Puglia...
  • COLLEGAMENTI DA E PER CASTELLUCCIO VALMAGGIORE

    COLLEGAMENTI DA E PER CASTELLUCCIO VALMAGGIORE

    Informazioni
    24 Agosto 2023
    COLLEGAMENTI DA E PER CASTELLUCCIO VALMAGGIORE AUTOBUS FERROVIE DEL GARGANO (AGGIORNATO AL 23/8/2023) N.B. Come indicato sul sito del vettore, gli...
  • Lettera del Sindaco al Questore di CUNEO

    Lettera del Sindaco al Questore di CUNEO

    Informazioni
    01 Agosto 2023
    Alla Questura di CUNEO Dott. Carmine Rocco Grassi Da parte mia e dell'Ente che ho l'onore di  rappresentare, con orgoglio e gioia  Le formulo a titolo...

Biblioteca Comunale Sistema Museale VALLE DEL CELONE Efficientamento Energetico C.A.I. sezione di Foggia CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE  Misericordiaonline  Cambio di Residenza in tempo reale Mettiamoci la faccia Privacy - protezione dei dati personali calcoloIMU23 PAGOPA Tutto Gare Protezione Civile sismografo visitmontidauni CSVnet CSV Foggia logo Ce.S.eVo.Ca

Il sito istituzionale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.