PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

LETTERA APERTA ALLA CITTADINANZA DELLA MIA CASTELLUCCIO

Amici cari, perché siete stati e siete per me tutti amici,

mi trovo a scrivere questa lettera aperta per salutarvi e ringraziarvi.

Grazie a tutti voi per le cose meravigliose che abbiamo costruito insieme in questi ultimi 4 anni.

Grazie innanzitutto alla squadra che, insieme a me, ha amministrato fino ad oggi: Michele, Antonio, Pasquale, Raffaella, Carmela e Salvatore, compresi gli amici della minoranza. Grazie a Daniele, Alessia e Carmen, che sarebbero stati dei nostri in una nuova avventura: ragazzi, ci rifaremo.

Grazie alle persone, alle associazioni, ai collaboratori, ai dipendenti comunali, alle Forze dell'Ordine. Grazie alla Pro Loco, a La Misericordia, alla Fondazione La Picarella, al Cesevoca, ai ragazzi dei Comitati Feste, al nostro Parroco.

Sono stati anni pieni e intensi e, nonostante i tempi difficili della parentesi Covid, che ci hanno tolto anche visibilità, posso dire che abbiamo svolto tanto lavoro, discreto ma instancabile, insieme al caro Rocco e a tutti voi, nella casa comunale.

Abbiamo dato, anche nei tempi più bui, segnali continui e importanti di vicinanza ai cittadini, realizzando per la nostra Castelluccio più di quanto, forse, sia mai stato realizzato negli anni precedenti.

Un lavoro straordinario fatto perché abbiamo creduto nel progetto di una Castelluccio unita.

Abbiamo gestito, fianco a fianco con il nostro amato Rocco, la fase pandemica e dato vita a tanti eventi, festività e progetti.

"Oliodì" ed "Enodì", con il coinvolgimento degli studenti e di tutta la cittadinanza, il Giardino Botanico, l'evento di pittura en plein air sul Monte Cornacchia le feste patronali di San Giovanni e San Rocco, che resteranno nella storia di Castelluccio. A livello sportivo, il campo da basket all'aperto, l'idea di realizzare un torneo di beach volley per la prossima estate. In questi 4 anni abbiamo garantito l'assoluta pulizia di tutti i parchi e le zone verdi, abbellendoli con addobbi floreali e ci siamo occupati della pulizia di tutte le strade rurali, che non si svolgeva da anni; abbiamo fortemente voluto il rifacimento della strada agricola comunale di Vassallo. Abbiamo ottenuto anche degli importanti finanziamenti per i prossimi eventi e festività, di cui beneficeremo negli anni a venire.

Abbiamo collaborato in grande sinergia con Pasquale Bloise, direttore del Museo Valle del Celone, con cui abbiamo portato avanti gran parte delle attività culturali. Abbiamo realizzato lo straordinario evento de "L'Aurora all'Alba di Ferragosto" per ben due rassegne.

Ho lavorato insieme agli altri Sindaci e Assessori dei 16 Comuni dell'Ambito di Troia, trovando ottime soluzioni per il sociale.

Ho dialogato e collaborato con tutti i 6 Comuni del Gruppo Monte Cornacchia, realizzando bellissime attività, come il Premio Lupo, e creando dei protocolli di intesa per i Giochi Olimpici di Monte Cornacchia.

Ho portato avanti una stretta collaborazione con il gruppo CAI di Foggia, con il quale abbiamo provveduto alla pulizia del Sentiero Frassati.

Dopo la prematura scomparsa di Rocco abbiamo traghettato in maniera eccellente la macchina comunale fino alle imminenti elezioni comunali.

A differenza di qualcuno che pensava che ci sarebbe stata una disfatta. E invece...

Anzi, al di là delle frottole raccontate in campagna elettorale, negli ultimi 10 mesi abbiamo fatto più di quello che si potesse pensare di fare. Non credete alle chiacchiere. Abbiamo lavorato tanto. Ho avviato e portato a termine tanti progetti.

E posso dirlo a testa alta, ma non sono qui per le polemiche.

Ho scelto di mettermi da parte solo perché non ho condiviso alcune scelte che si volevano portare avanti. Il resto sono chiacchiere infondate.

Lascio tanti cantieri aperti, tra cui il Centro per malati psichiatrici, di prossima apertura o comunque già sovvenzionati, grazie ai finanziamenti che abbiamo intercettato: una cifra impressionante di circa 5 milioni di euro. Ho svolto personalmente dei sopralluoghi con l'Architetto Iannotta della Provincia per rifinanziare la progettazione dell'ultimo tratto della s.p. 124 tra Castelluccio e Troia, che non resterà incompiuta.

Abbiamo inaugurato il nuovo edificio scolastico, la nuova sala musica e ora anche il centro di raccolta rifiuti, ampliato il cimitero : opere strategiche per un piccolo Comune.

In questi 4 anni, partendo da zero, posso dire di aver fatto tanto e di aver lasciato un segno grazie alla mia iniziativa politica. Non abbiamo fatto mancare il nostro affetto e il nostro pensiero ad alcuno, mostrando la nostra vicinanza ad anziani e bambini – il nostro futuro - con qualche piccolo dono natalizio. Abbiamo pensato anche a un protocollo di intesa con gli argentini in Italia per il Progetto Radici, che presto vedrà arrivare nella nostra Castelluccio diverse famiglie dal Sud America.

Porto nel cuore tutti voi, tutti i castelluccesi e coloro che sono stati al mio fianco a lavorare.

Posso dire con orgoglio di essere stato l'amministratore di tutti, sempre presente, ogni giorno.

Questo non è un addio, cari amici, ma un grazie.

E forse un arrivederci. Mai dire mai.                                Angelo Pompa

 

SCARICA DOCUMENTO



In evidenza

iconacartella Altre notizie

  • AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

    AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE DI MERCATO

    Informazioni
    06 Maggio 2025
    AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL’INDIVIDUAZIONE DI OPERATORI ECONOMICI PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALE EDILE PER LA...
  • ORDINANZA VI SETTORE - POLIZIA LOCALE - n° 5 del 25/04/2025

    ORDINANZA VI SETTORE - POLIZIA LOCALE - n° 5 del 25/04/2025

    Informazioni
    25 Aprile 2025
    Misure di sicurezza per la “Processione della Beata Maria Vergine Incoronata” del giorno 27 aprile c.a. - Regolamentazione della viabilità.   IL...
  • 25 Aprile 2025 – 80° Anniversario della Liberazione Castelluccio Valmaggiore

    25 Aprile 2025 – 80° Anniversario della Liberazione Castelluccio Valmaggiore

    Informazioni
    25 Aprile 2025
    Care cittadine, cari cittadini, oggi celebriamo l’80° anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Lo facciamo in un momento...
  • Nuovi orari biblioteca

    Nuovi orari biblioteca

    Informazioni
    23 Aprile 2025
    NUOVO ORARIO APERTURA dal 01/05/2025 Nodo Galattica Castelluccio Valmaggiore Lunedì        16:00 – 19:00 Martedì       09:00 – 12:00 Mercoledì   16:00 – 19:00  Giovedì ...
  • ORDINANZA VI SETTORE - POLIZIA LOCALE - n° 02 del 01/04/2025

    ORDINANZA VI SETTORE - POLIZIA LOCALE - n° 02 del 01/04/2025

    Informazioni
    03 Aprile 2025
    ORDINANZA Istituzione del divieto di transito veicolare e del divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli e motocicli a motore, (ad...
  • AVVISO

    AVVISO

    Informazioni
    28 Marzo 2025
    ORARIO DI APERTURA DEL CIMITERO COMUNALEIn vigore dal 31 marzo 2025 al 26 ottobre 2025 🕘 Dalle ore 9:00🕖 Alle ore 19:00   SCARICA AVVISO
  • ORDINANZA VI SETTORE -POLIZIA LOCALE n° 01 del 17/03/2025

    ORDINANZA VI SETTORE -POLIZIA LOCALE n° 01 del 17/03/2025

    Informazioni
    18 Marzo 2025
    ORDINANZA L'istituzione del divieto di transito veicolare e divieto di sosta con rimozione forzata a tutti i veicoli e motocicli a motore nella...
  • AVVISO PUBBLICO

    AVVISO PUBBLICO

    Informazioni
    11 Marzo 2025
    VENDITA DI VEICOLO DI PROPRIETÀ COMUNALE: in allegato : AVVISO ASTA TATA Determina_2025_73_v2 schema offerta economica TATA Castelluccio schema...

Il sito istituzionale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.