PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

I Servizi erogati e le modalità di accesso.

I Servizi Online offerti dal Comune prevedono due modalità di accesso 1)libero, 2) accesso riservato. I servizi ad accesso libero sono liberamente accessibili dagli utenti senza necessità di autenticazione, viceversa, quelli ad accesso riservato sono accessibili esclusivamente agli utenti muniti dei codici di accesso rilasciati dal comune ai cittadini ed alle imprese che ne facciano richiesta.

I servizi ai quali è possibile accedere sono i seguenti: 

Demografici

  • Anagrafe (accesso riservato): Il servizio permette la visura anagrafe dei cittadini;
  • Liste elettorali (accesso riservato): permette la visura delle liste elettorali aggiornate alla data della richiesta;
  • Autocertificazione (accesso riservato): permette la generazione automatica e la stampa in formato pdf delle principali autocertificazione sulla base dei dati presenti nell'archivio dell'anagrafe comunale.

Ici

(Accesso riservato) Permette la consultazione della propria posizione tributaria ICI con possibilità di visualizzazione dei dati relativi agli immobili posseduto, ai versamenti effettuati, alle variazioni, ad eventuali provvedimenti di accertamento ricevuti, ecc..

Tarsu 

(Accesso riservato) Permette la consultazione della propria posizione tributaria Tarsu con possibilità di visualizzazione dei dati relativi agli immobili posseduto, ai versamenti effettuati, alle variazioni, ad eventuali provvedimenti di accertamento ricevuti, ecc..

Contabilità

  • bilancio di previsione (accesso libero): permette di vedere in modo sintetico le previsioni di Entrata e di Spesa;
  • conto consuntivo (accesso libero): permette di vedere i risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale rispetto alle previsioni;
  • partitario (accesso riservato): permette ai fornitori di vedere lo stato di pagamento delle fatture emesse a carico dell'Ente;


Paghe

(Accesso riservato) Il servizio permette ai dipendenti del Comune di poter scaricare in formato .pdf il cedolino paghe riferito alla mensilità prescelta.

In questa pagina

L'art. 13 della Legge 10 aprile 1905 n. 287, modificata dalla Legge 5 maggio 1952 n. 405 e dalla Legge 27 dicembre 1956 n. 1441, recanti norme sul "Riordinamento dei giudici di Assise" prevede che in ogni Comune sono formati, a cura di una Commissione composta dal Sindaco o da un suo delegato, che la presiede, e da due consiglieri comunali, due distinti elenchi di cittadini in possesso dei requisiti per l'esercizio delle funzioni di Giudice Popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. La Commissione Comunale per l'aggiornamento degli elenchi comunali di giudici popolari è così composta:

 

1.  - ZIBISCO Vincenzo (Sindaco - Presidente);
2.  - (Rappresentante di maggioranza);
3.  - (Rappresentante di minoranza);

590 Riferimenti Normativi

D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223 a  Approvazione del testo unico delle leggi per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione delle liste elettorali.
Legge 21.12.2005, n. 270 Modifiche alle norme per l’elezione della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica
D.L. 3.1.2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27.1.2006, n. 22. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 gennaio 2006, n. 1, recante disposizioni urgenti per l'esercizio domiciliare del voto per taluni elettori, per la rilevazione informatizzata dello scrutinio e per l'ammissione ai seggi di osservatori OSCE, in occasione delle prossime elezioni politiche

Le Commissioni Consiliari costituite in seno al Conglio Comunale
 

Commissione Elettorale Comunale

La Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) procede all'aggiornamento delle liste elettorali; Aggiorna periodicamente l'albo delle persone idonee alle funzioni di scrutatore di seggio elettorale; in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie sceglie gli scrutatori da assegnare ai singoli seggi.

La Commissione Elettorale Comunale è composta dal Sindaco (o dall'Assessore delegato) che la presiede, e da Consiglieri eletti dal Consiglio Comunale. La composizione attuale è la seguente:

Presidente;
Membro Effettivo;  
Membro Effettivo;
Membro Effettivo;
Membro Supplente;
Membro Supplente;
Membro Supplente;

 

Commissione Comunale Per Formazione Elenchi Giudici Popolari

 

L'art. 13 della Legge 10 aprile 1905 n. 287, modificata dalla Legge 5 maggio 1952 n. 405 e dalla Legge 27 dicembre 1956 n. 1441, recanti norme sul "Riordinamento dei giudici di Assise" prevede che in ogni Comune sono formati, a cura di una Commissione composta dal Sindaco o da un suo delegato, che la presiede, e da due consiglieri comunali, due distinti elenchi di cittadini in possesso dei requisiti per l'esercizio delle funzioni di Giudice Popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. La Commissione Comunale per l'aggiornamento degli elenchi comunali di giudici popolari è così composta:

(Sindaco - Presidente)
(Rappresentante di maggioranza)
(Rappresentante di minoranza)

 
 

La Commissione Elettorale Comunale (C.E.C.) procede all'aggiornamento delle liste elettorali; Aggiorna periodicamente l'albo delle persone idonee alle funzioni di scrutatore di seggio elettorale; in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie sceglie gli scrutatori da assegnare ai singoli seggi.

La Commissione Elettorale Comunale è composta dal Sindaco (o dall'Assessore delegato) che la presiede, e da Consiglieri eletti dal Consiglio Comunale. La composizione attuale è la seguente:

 

Vincenzo ZIBISCO (Sindaco) - Presidente;

 

Ianigro Antonio - Maggioranza;  
Colucci Giuseppe - Maggioranza;
Russo Leonardo - Minoranza;

 

Componenti Supplenti

 

Ricci Leonardo - Maggioranza;
Lippari Antonio - Maggioranza;
Pacifico Michele - Minoranza;

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO
- D.P.R. 20 marzo 1967, n. 223
- Legge 21.12.2005, n. 270
- D.L. 3.1.2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27.1.2006, n. 22.

 

ENIGMA - BRACERIA-HAMBURGERIA-LOUNGE BAR

 

location VIA SANTA MARIA, 76

telefono 3888345584

icona email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

AFFITTACAMERE "PALAZZO DEL CONTE"

 

location Via Umberto I, 19

telefono 3275523231

icona email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

PIZZERIA TRATTORIA "ANTICHI SAPORI" di D'angelico Michele

 

location VIA SANTA MARIA,53/57

telefono 3275523231

icona email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

RISTORANTE/PIZZERIA  - "LA TORRE ANTICA", di Caccavella Lina

 

location Via Porta del Pozzo, 31

telefono 0881.972715 

icona email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

iconfinder Picture10 3289557 Posti a sedere 55

 

RISTORANTE/PIZZERIA "OASI ROSA", di Caporaso Rosa

 

location Via Caduti Arma C.C., 17

telefono 0881.972117

iconfinder Picture10 3289557 Posti a sedere 40

 

RISTORANTE/ROSTICCERIA "LITTLE ITALY" 

 

location Largo Umberto I°, 12

telefono 3288130689

iconfinder Picture10 3289557 Posti a sedere 20 con possibilità di mangiare all'aperto.



In evidenza

iconacartella Altre notizie

  • ORDINANZA SINDACALE n. 07

    ORDINANZA SINDACALE n. 07

    Informazioni
    02 Settembre 2025
    Chiusura temporanea al traffico veicolare in alcune vie cittadine per consentire lo svolgimento della gara podistica "Prima StraValmaggiore",...
  • AVVISO

    AVVISO

    Informazioni
    01 Settembre 2025
    :Trasporto Sociale giornaliero Castelluccio Valmaggiore/Castelnuovo della Daunia A/R. Si rende noto alla cittadinanza che dal 6 al 18 ottobre 2025...
  • INPS COMUNICA

    INPS COMUNICA

    Informazioni
    31 Agosto 2025
    Dal 15 settembre al 14 novembre sarà possibile presentare la domanda per il “BonusPsicologo 2025”. Il Bonus psicologo consiste in un contributo per...
  • AVVISO PUBBLICO

    AVVISO PUBBLICO

    Informazioni
    31 Agosto 2025
    Patto di Cura - Annualità 2025-2026 La Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per l’accesso alla misura “Patto di Cura” in favore di persone...
  • O R D I N A N Z A V I S E T T O R E – P O L I Z I A L O C A L E n° 8 del 01/08/2025

    O R D I N A N Z A V I S E T T O R E – P O L I Z I A L O C A L E n° 8 del...

    Informazioni
    01 Agosto 2025
    Disposizioni in materia di sicurezza e regolamentazione della viabilità in Disposizioni in materia di sicurezza e regolamentazione della viabilità...
  • AVVISO PUBBLICO

    AVVISO PUBBLICO

    Informazioni
    25 Luglio 2025
    FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI SENSI DELL'ART. 2, COMMA 2, LETTERA B) DEL DPCM - 30 SETTEMBRE 2021 PER L'AVVIO...
  • Regione Puglia – Libri di testo A.S. 2025/2026

    Regione Puglia – Libri di testo A.S. 2025/2026

    Informazioni
    08 Luglio 2025
    Termini per la presentazione delle domande per la fornitura dei libri di testo: dalle ore 12 del 4 luglio alle ore 12 del 4 agosto 2025 e dalle ore...
  • COMUNICATO DEL SINDACO

    COMUNICATO DEL SINDACO

    Informazioni
    03 Giugno 2025
    Care concittadine, cari concittadini, desidero rivolgere a tutte e tutti voi un sentito ringraziamento per la partecipazione profonda e composta...

Il sito istituzionale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.