PugliaRegione Puglia + FoggiaProvincia di Foggia 

Pubblicazione relativa ai conferimenti di incarichi di collaborazione esterna, ai sensi dell’art. 1, comma 127 della legge 23.12.1996, n.662, come modificato dall’art.3, comma 54 della legge 24.12.2007, n.244.



Seleziona l'anno da consultare:

 

 

Contenuti della sezione

 

I Servizi erogati e le modalità di accesso.

I Servizi Online offerti dal Comune prevedono due modalità di accesso 1)libero, 2) accesso riservato. I servizi ad accesso libero sono liberamente accessibili dagli utenti senza necessità di autenticazione, viceversa, quelli ad accesso riservato sono accessibili esclusivamente agli utenti muniti dei codici di accesso rilasciati dal comune ai cittadini ed alle imprese che ne facciano richiesta.

I servizi ai quali è possibile accedere sono i seguenti: 

Demografici

  • Anagrafe (accesso riservato): Il servizio permette la visura anagrafe dei cittadini;
  • Liste elettorali (accesso riservato): permette la visura delle liste elettorali aggiornate alla data della richiesta;
  • Autocertificazione (accesso riservato): permette la generazione automatica e la stampa in formato pdf delle principali autocertificazione sulla base dei dati presenti nell'archivio dell'anagrafe comunale.

Ici

(Accesso riservato) Permette la consultazione della propria posizione tributaria ICI con possibilità di visualizzazione dei dati relativi agli immobili posseduto, ai versamenti effettuati, alle variazioni, ad eventuali provvedimenti di accertamento ricevuti, ecc..

Tarsu 

(Accesso riservato) Permette la consultazione della propria posizione tributaria Tarsu con possibilità di visualizzazione dei dati relativi agli immobili posseduto, ai versamenti effettuati, alle variazioni, ad eventuali provvedimenti di accertamento ricevuti, ecc..

Contabilità

  • bilancio di previsione (accesso libero): permette di vedere in modo sintetico le previsioni di Entrata e di Spesa;
  • conto consuntivo (accesso libero): permette di vedere i risultati finali della gestione autorizzatoria contenuta nel bilancio annuale rispetto alle previsioni;
  • partitario (accesso riservato): permette ai fornitori di vedere lo stato di pagamento delle fatture emesse a carico dell'Ente;


Paghe

(Accesso riservato) Il servizio permette ai dipendenti del Comune di poter scaricare in formato .pdf il cedolino paghe riferito alla mensilità prescelta.

In questa pagina

L'art. 13 della Legge 10 aprile 1905 n. 287, modificata dalla Legge 5 maggio 1952 n. 405 e dalla Legge 27 dicembre 1956 n. 1441, recanti norme sul "Riordinamento dei giudici di Assise" prevede che in ogni Comune sono formati, a cura di una Commissione composta dal Sindaco o da un suo delegato, che la presiede, e da due consiglieri comunali, due distinti elenchi di cittadini in possesso dei requisiti per l'esercizio delle funzioni di Giudice Popolare nelle Corti di Assise e nelle Corti di Assise di Appello. La Commissione Comunale per l'aggiornamento degli elenchi comunali di giudici popolari è così composta:

 

1.  - ZIBISCO Vincenzo (Sindaco - Presidente);
2.  - (Rappresentante di maggioranza);
3.  - (Rappresentante di minoranza);



In evidenza

iconacartella Altre notizie

Il sito istituzionale del Comune di Castelluccio Valmaggiore è un progetto realizzato da Parsec 3.26 S.r.l.

Torna all'inizio del contenuto

Questo sito utilizza i cookie per il funzionamento e per offrirti una migliore esperienza. I cookie tecnici e i cookie utilizzati per fini statistici sono già stati impostati. Per ulteriori dettagli sui cookie, compresi quelli terze parti, e su come gestirne le impostazioni consulta la Cookie Policy.

Cliccando ACCETTO acconsenti all’utilizzo dei cookie.